ioaffitto.it la tua casa la trovi qui!
Logo
Ti trovi in: Nuova ricerca > Blog > UPPI presenta proposte per un fisco sulla casa semplificato, equo e sostenibile.

L'Unione Piccoli Proprietari Immobiliari (UPPI) ha presentato la scorsa settimana in Senato, le sue proposte per un nuovo fisco sulla casa, che risponda ai principi di semplificazione, equità e sostenibilità.

Le proposte, che potrebbero essere recepite nella legge di bilancio 2024, sono state illustrate in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il Presidente Nazionale UPPI, Fabio Pucci, il Segretario Generale Jean-Claude Mochet, e i senatori Gian Marco Centinaio, Dario Damiani e Lavinia Mennuni.

Tra le principali proposte dell'UPPI figurano:

  • Estensione dei contratti concordati a tutti i comuni italiani e alle locazioni commerciali: i contratti concordati sono contratti di locazione a canone agevolato, stipulati tra proprietari e inquilini, che prevedono una tassazione ridotta. L'UPPI propone di estendere questa possibilità a tutti i comuni italiani, anche quelli di piccole dimensioni, e di applicare i contratti concordati anche alle locazioni commerciali.
  • Contributi alle famiglie dei piccoli proprietari chiamati agli obblighi Ue sulle case green: l'Unione Europea ha imposto a tutti i paesi membri l'obbligo di ridurre le emissioni di CO2 entro il 2030. Questo obiettivo può essere raggiunto anche attraverso la riqualificazione energetica degli edifici, che può comportare dei costi significativi per i proprietari. L'UPPI propone di prevedere dei contributi pubblici per le famiglie dei piccoli proprietari che si impegnano a riqualificare le proprie case in modo sostenibile.

Le proposte dell'UPPI sono state accolte con favore dai senatori Centinaio, Damiani e Mennuni, che si sono impegnati a coinvolgere l'Unione nella discussione sulla legge di bilancio.

"Le nostre proposte - ha dichiarato il Presidente Nazionale UPPI Fabio Pucci - sono volte a rendere il fisco sulla casa più semplificato, equo e sostenibile. Crediamo che queste misure siano necessarie per sostenere la piccola proprietà immobiliare, che rappresenta una componente importante dell'economia italiana."

 

Articolo di AgentiImmobiliari.org

Commenti
Nessuno

Aggiungi un tuo commento

Per inviare un commento è necessario essersi registrato al sito ed essersi autenticato.
Sequestro e confisca di beni immobiliari che hanno “utilizzato” il superbonus: ecco quando e perchè può avvenire
Venerdì 20 ottobre 2023
Sequestro e confisca dei propri immobili a causa di indebita percezione di crediti di imposta
Quali sono le principali caratteristiche del contratto di comodato?
Giovedì 19 ottobre 2023
Il contratto di comodato è un tipo di contratto molto utilizzato nel campo del diritto civile. Si tratta di un accordo attraverso il quale una parte, il comodante, concede l'uso temporaneo di un bene mobile o immobile a un'altra parte, il comodatario,...
Acquisto prima casa under 36: nuova proroga fino al 31 dicembre 2024
Giovedì 12 ottobre 2023
Il governo italiano ha confermato la proroga dell'agevolazione per l'acquisto della prima casa da parte dei giovani under 36 fino al 31 dicembre 2024. La misura, introdotta dal Decreto Sostegni-bis nel 2021, prevede una serie di agevolazioni fiscali pe...

Servizi per te

Consenso all’uso dei cookie

Il nostro sito utilizza cookie tecnici per annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti, per archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo. Vorremmo anche impostare dei cookie opzionali (analitici e di profilazione) per offrirti la migliore esperienza e inviarti pubblicità personalizzata. Puoi scegliere di gestire le tue preferenze e accettare, selezionare o rifiutare tutti i cookie dal pannello personalizza. Puoi accedere alla nostra Policy cookie ed Informativa sulla Privacy per ulteriori informazioni.

Le tue preferenze relative al consenso
Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
PHPSESSID DEL CMS/SERVER
si utilizza per consentire la navigazione del sito web identificando il client da parte del server.
_cms_ual DEL CMS
usato dal CMS per effettuare funzionalità di identificazione degli utenti web loggati
gc_webuser_allow_cookie
usato dal CMS per capire di non mostrare più l’avviso sui cookie
info_paypal_popup_cookie
nasconde la visualizzazione di un popup
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.