ioaffitto.it la tua casa la trovi qui!
Logo
Ti trovi in: Nuova ricerca > Blog > Provvigione su vendita e affitto: quanto va riconosciuto all'agenzia immobiliare?

Approfondimenti sulla provvigione alla agenzia immobiliare ovvero il compenso da riconoscere a un’agenzia immobiliare per aver messo in contatto acquirente e venditore e aver fatto concludere l’affare.

Provvigione per la mediazione, ovvero il compenso da riconoscere a un’agenzia immobiliare per aver messo in contatto acquirente e venditore e aver fatto concludere l’affare. Ma come “calcolare” il valore del compenso da riconoscere all’agente che ha fatto “da tramite” fra venditore e acquirente, o magari fra proprietario e inquilino? Quando e come va pagata la provvigione? E che rapporto esiste fra la percentuale da riconoscere e il valore dell’immobile che l’agente ha fatto vendere o acquistare.  O, ancora, quando non va pagata la provvigione?  È una medaglia con molte facce e “sfaccettature” quella che mostra il rapporto fra venditore o acquirente di un immobile /ma anche fra locatore e conduttore)  e il professionista al quale questi si sono rivolti per portare a termine la compravendita o l’affitto. Un mondo nel quale  meglio addentrarsi dopo averne capito  le regole principali, spiegate ai lettori di casavuoisapere.it da uno dei massimi esperti italiani, Rocco Attinà  già presidente nazionale della Fiaip (la Federazione italiana agenti immobiliari professionali)...

Per proseguire la lettura
Commenti
Nessuno

Aggiungi un tuo commento

Per inviare un commento è necessario essersi registrato al sito ed essersi autenticato.
Quali sono gli elementi essenziali del contratto di locazione?
Martedì 9 maggio 2023
Il contratto di locazione è uno strumento legale molto importante per la gestione dell'affitto di una proprietà. Gli elementi essenziali che devono essere inclusi in un contratto di locazione dipendono dalle leggi della giurisdizione in cui si trovan...
Quali sono i principali Obblighi del conduttore nel contratto di locazione?
Lunedì 8 maggio 2023
I principali obblighi del conduttore nel contratto di locazione sono quelli di pagare il canone di locazione, di utilizzare l'immobile in modo civile e consono alle sue caratteristiche, di mantenere l'immobile in buono stato di conservazione e di effet...
COME TROVARE UNA CASA IN AFFITTO?
Sabato 6 maggio 2023
Affitto tra privati oppure affidarsi ad un agente immobiliare? Trovare una casa in affitto può essere un'esperienza stressante e complicata. Ci sono molte cose da considerare, tra cui il budget, la zona, le dimensioni della casa e molto altro ancora.

Servizi per te