ioaffitto.it la tua casa la trovi qui!
Logo
Ti trovi in: Nuova ricerca > Blog > Novità 2023 nella bozza del decreto sugli affitti brevi

Negli ultimi anni, il mercato degli affitti brevi è esploso grazie alla crescente popolarità di piattaforme online, che permettono ai proprietari di mettere a disposizione le proprie abitazioni per brevi periodi di tempo. Tuttavia, l'assenza di una regolamentazione adeguata ha creato non poche controversie e problemi legati alla gestione di questa forma di locazione.

Per cercare di porre rimedio a questi disagi, è stata proposta una bozza di decreto da parte della politica italiana, in particolare dall'onorevole Daniela Santanchè, che mira a regolamentare gli affitti brevi in modo da tutelare sia i proprietari che gli inquilini.

Vediamo i punti principali contenuti nella bozza del decreto:

1) minimum stay 2 notti - obbligo di soggiorno per almeno due notti s nei centri storici delle 14 città metropolitane (principali città turistiche). Non sarà pertanto possibile affittare per un solo giorno.

2) Introduzione del CIN (Codice Identificativo Nazionale) che dovrà essere esposto sul campanello dell’abitazione in affitto e su tutti gli annunci di locazione. L'inoservanza della norma può comportare sanzioni fino ad 8.000 Euro.

3) Riduzione a massimo 2 appartamenti per singola persona fisica, in caso di 3 o piu' appartamenti, sarà necessario aprire la partita IVA, il proprietario sarà qualificato imprenditore e dovrà osservare la relativa disciplina.

4) Introduzione di obblighi relativi alla prevenzione incendi e all'installazione di dispositivi per la rilevazione del monossidodi carbonio negli immobili concessi in affitto breve (normativa simile a quella applicata agli hotel.

5) Introduzione di requisiti soggettivi del proprietario (fedina penale pulita), che dovrà non aver subito condanne a pene restrittive della libertà personale superiori a tre anni non essere sottoposto a sorveglianza speciale o altra misura di sicurezza personale, né essere stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza senza aver ottenuto la riabilitazione.

In conclusione, la bozza del decreto Daniela Santanchè sugli affitti brevi introduce importanti novità per regolamentare questa forma di locazione in Italia. Le nuove norme mirano a garantire un equilibrio tra i diritti dei proprietari e dei residenti, lotta all'evasione fiscale, maggiore trasparenza e sicurezza per gli inquilini. Resta da valutare come le proposte di questo decreto verranno accolte dalla politica e quali saranno le eventuali modifiche apportate prima della sua approvazione definitiva. Sul nostro portale IoAffitto potrai pubblicare i tuoi annunci di affitto breve gratuitamente!
Commenti
Nessuno

Aggiungi un tuo commento

Per inviare un commento è necessario essersi registrato al sito ed essersi autenticato.
5 Consigli per arredare una sala con stile moderno
Venerdì 8 settembre 2023
Vuoi rinnovare l'aspetto della tua sala e dargli uno stile moderno? Sei nel posto giusto! In questo articolo, ti daremo cinque utili consigli per arredare la tua sala con stile moderno, creando un ambiente accogliente e contemporaneo. Segui questi sugg...
Ristrutturare casa per affittarla è un’opportunità…ma come procedere?
Giovedì 7 settembre 2023
Ristrutturare la casa con l’obiettivo di affittarla: questo tipo di operazione, se ben pianificata ed eseguita, ha i suoi vantaggi economici.
Come funziona la fideiussione bancaria per i contratti di affitto?
Mercoledì 6 settembre 2023
La fideiussione bancaria è uno strumento finanziario che viene utilizzato per garantire il pagamento di una determinata somma di denaro in caso di inadempienza da parte del debitore principale. Nella sfera degli affitti, la fideiussione bancaria viene...

Servizi per te

Consenso all’uso dei cookie

Il nostro sito utilizza cookie tecnici per annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti, per archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo. Vorremmo anche impostare dei cookie opzionali (analitici e di profilazione) per offrirti la migliore esperienza e inviarti pubblicità personalizzata. Puoi scegliere di gestire le tue preferenze e accettare, selezionare o rifiutare tutti i cookie dal pannello personalizza. Puoi accedere alla nostra Policy cookie ed Informativa sulla Privacy per ulteriori informazioni.

Le tue preferenze relative al consenso
Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
PHPSESSID DEL CMS/SERVER
si utilizza per consentire la navigazione del sito web identificando il client da parte del server.
_cms_ual DEL CMS
usato dal CMS per effettuare funzionalità di identificazione degli utenti web loggati
gc_webuser_allow_cookie
usato dal CMS per capire di non mostrare più l’avviso sui cookie
info_paypal_popup_cookie
nasconde la visualizzazione di un popup
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.