ioaffitto.it la tua casa la trovi qui!
Logo
Ti trovi in: Nuova ricerca > Blog > Quali sono le principali caratteristiche del contratto di comodato?

Il contratto di comodato è un tipo di contratto molto utilizzato nel campo del diritto civile. Si tratta di un accordo attraverso il quale una parte, il comodante, concede l'uso temporaneo di un bene mobile o immobile a un'altra parte, il comodatario, senza pretendere un corrispettivo economico.

Il comodato è un contratto reale, essenzialmente gratuito, attraverso il quale una parte (detta comodante) consegna all’altra parte (comodatario) una cosa mobile o immobile, affinché quest’ultima se ne serva per  un tempo o per un uso determinato, con l’obbligo di restituire la cosa ricevuta alla scadenza del termine convenuto o, in mancanza di termine, quando se ne è servito in conformità a quanto stabilito nel contratto.

Considerata la natura reale del contratto de quo, e la diversa  disciplina in punto di perfezionamento rispetto ai contratti di natura consensuale, il suo perfezionamento si verifica nel momento in cui la cosa viene consegnata al comodatario. Per la validità del contratto non è richiesta la forma scritta.

L’uso per il quale la cosa viene concessa in comodato, può essere specificamente determinato e limitato nel contratto, così come previsto dall’art. 1803 c.c, oppure in mancanza di specifica previsione si farà riferimento all’uso ordinario in relazione alla natura del bene stesso.

Per quanto relativo alla durata, anche essa può essere determinata per volontà delle parti, le quali possono anche convenire clausole di estendibilità della durata per periodi successivi alla scadenza del primo termine convenuto.

In conclusione, il contratto di comodato si distingue per la sua temporaneità, la gratuità dell'uso del bene, la fiducia reciproca tra le parti, la limitazione all'utilizzo personale del bene e la possibilità di applicarlo a beni di diversa natura.

Commenti
Nessuno

Aggiungi un tuo commento

Per inviare un commento è necessario essersi registrato al sito ed essersi autenticato.
Acquisto prima casa under 36: nuova proroga fino al 31 dicembre 2024
Giovedì 12 ottobre 2023
Il governo italiano ha confermato la proroga dell'agevolazione per l'acquisto della prima casa da parte dei giovani under 36 fino al 31 dicembre 2024. La misura, introdotta dal Decreto Sostegni-bis nel 2021, prevede una serie di agevolazioni fiscali pe...
Sono titolare di un diritto di superficie che insiste su un terreno altrui, quali sono i miei diritti e poteri?
Mercoledì 11 ottobre 2023
Il diritto reale di superficie, è un diritto reale minore, questa figura giuridica è disciplinata dal Codice Civile italiano, in particolare dagli articoli 952 e seguenti
AgentiImmobiliari.org e IoAffitto.it insieme per valorizzare il ruolo degli agenti immobiliari
Sabato 7 ottobre 2023
La partnership prevede una serie di iniziative congiunte per offrire agli agenti immobiliari una serie di strumenti e servizi per supportarli nel loro lavoro e per migliorare la percezione del settore da parte dei consumatori.

Servizi per te

Consenso all’uso dei cookie

Il nostro sito utilizza cookie tecnici per annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti, per archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo. Vorremmo anche impostare dei cookie opzionali (analitici e di profilazione) per offrirti la migliore esperienza e inviarti pubblicità personalizzata. Puoi scegliere di gestire le tue preferenze e accettare, selezionare o rifiutare tutti i cookie dal pannello personalizza. Puoi accedere alla nostra Policy cookie ed Informativa sulla Privacy per ulteriori informazioni.

Le tue preferenze relative al consenso
Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
PHPSESSID DEL CMS/SERVER
si utilizza per consentire la navigazione del sito web identificando il client da parte del server.
_cms_ual DEL CMS
usato dal CMS per effettuare funzionalità di identificazione degli utenti web loggati
gc_webuser_allow_cookie
usato dal CMS per capire di non mostrare più l’avviso sui cookie
info_paypal_popup_cookie
nasconde la visualizzazione di un popup
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.