ioaffitto.it la tua casa la trovi qui!
Logo
Ti trovi in: Nuova ricerca > Blog > Una importante nuova misura per contrastare il caro affitti che affligge i giovani

Il contributo affitto a Milano per gli under 35 è una misura importante per contrastare il caro affitti che affligge i giovani.

Milano è una città tra le più care d'Italia in termini di affitti e per i giovani trovare una casa decente e a prezzi accessibili è sempre più difficile.

Questa misura, introdotta dal Comune di Milano, prevede un contributo di 200 euro al mese per un periodo di 12 mesi a favore di coloro che hanno meno di 35 anni e che pagano un affitto mensile non superiore ai 950 euro. In questo modo si vuole sostenere i giovani nella ricerca di una casa, senza dover togliere soldi destinati ad altre spese di vita.

Questa misura è stata accolta positivamente dai giovani milanesi, che finalmente hanno la possibilità di trovare casa senza dover sacrificare troppo altro. Infatti, spesso accade che i giovani si trovino costretti a pagare affitti elevati, soprattutto nelle zone più centrali della città, con il risultato di non avere più soldi disponibili per altre spese.

Tuttavia, non tutti sono entusiasti di questa misura. Ci sono alcuni che la considerano solo un palliativo, una piccola misura che non risolve il problema alla radice. Infatti, il caro affitti è un problema noto da tempo e la soluzione non può essere solo quella di fornire un contributo economico ai giovani.

La soluzione a lungo termine sarebbe quella di costruire nuove case a prezzi accessibili, creare nuove politiche abitative e regolare il mercato degli affitti. Solo in questo modo si potrebbe risolvere il problema del caro affitti a Milano e in altre città d'Italia.

In conclusione, il contributo affitto a Milano per gli under 35 è una misura importante per sostenere i giovani nella ricerca di una casa. Tuttavia, dobbiamo guardare a soluzioni più strutturali per risolvere il problema del caro affitti a Milano e in tutta Italia. Solo così i giovani potranno avere accesso ad una casa a prezzi accessibili e questo problema potrà essere definitivamente risolto.
Commenti
Nessuno

Aggiungi un tuo commento

Per inviare un commento è necessario essersi registrato al sito ed essersi autenticato.
Ho un guasto al condizionatore d'aria, vivo in affitto, chi deve pagare la riparazione?
Domenica 28 maggio 2023
Quando si è in affitto, sono molte le questioni che possono sorgere in merito alla manutenzione e alle riparazioni degli impianti presenti nell'abitazione, e uno di questi è senza dubbio il condizionatore d'aria.
Quali sono i principali obblighi del locatore nel contratto di locazione?
Sabato 27 maggio 2023
Il contratto di locazione è un accordo tra il locatore e il conduttore che stabilisce i termini e le condizioni per l’affitto di un immobile. Come ogni contratto, anche quello di locazione implica alcuni obblighi per ciascuna delle parti. In questo ...
La fideiussione bancaria, assicurativa e la cauzione nel contratto di locazione
Venerdì 26 maggio 2023
La fideiussione bancaria o assicurativa e la cauzione sono tre strumenti che possono essere utilizzati in caso di contratto di locazione. Comprendiamone l'utilizzo possibile.

Servizi per te