ioaffitto.it la tua casa la trovi qui!
Logo
Ti trovi in: Nuova ricerca > Blog > Cambiamento climatico: le assicurazioni immobiliari si ritirano dai mercati più a rischio

Il clima determina in modo profondo lo sviluppo edilizio e urbanistico di un territorio. I cambiamenti climatici, quindi, sono un tema di altissima rilevanza per il mondo immobiliare, che deve essere costantemente osservato, studiato e su cui è necessario creare previsioni di sviluppo e di tendenza.

Gli studi scientifici portano tutti in una direzione: il cambiamento climatico, rafforzato dall'attività umana, è un fatto, e gli eventi climatici estremi colpiranno sempre di più le popolazioni umane in molte parti del mondo.

Partendo da questo assunto, molte tra le più grandi compagnie assicurative negli Stati Uniti, come Allstate, American Family, Nationwide, Erie Insurance Group e Berkshire Hathaway, stanno togliendo dal proprio portfolio di servizi le assicurazioni contro i fenomeni naturali estremi.

Un rischio troppo elevato

Le compagnie assicurative basano le loro decisioni sulla valutazione del rischio. Nel caso delle assicurazioni contro le calamità naturali, questo rischio è diventato troppo elevato. Gli eventi climatici estremi stanno diventando sempre più frequenti e intensi, e i costi dei danni sono sempre più elevati.

California, Florida e Louisiana: le regioni più colpite

Le regioni più colpite da questa tendenza sono la California, la Florida e la Louisiana. In questi stati, gli eventi climatici estremi sono ormai una realtà quotidiana. In California, ad esempio, gli incendi boschivi sono sempre più frequenti e devastanti. In Florida, gli uragani sono sempre più potenti e distruttivi. In Louisiana, l'innalzamento del livello del mare minaccia le coste e le comunità costiere.

Un problema globale

La tendenza delle compagnie assicurative statunitensi a ritirarsi dal mercato delle assicurazioni contro le calamità naturali è un problema globale. In tutto il mondo, gli eventi climatici estremi stanno diventando sempre più frequenti e intensi. Questo pone un rischio crescente per le popolazioni umane e per le economie.

Cosa fare?

La risposta a questo problema è complessa e richiede un approccio globale. È necessario ridurre le emissioni di gas serra per contrastare il cambiamento climatico, e adottare misure importanti per adattarsi agli effetti del cambiamento climatico già in atto e in aumento.

In Italia

In Italia, il tema delle assicurazioni climatiche è ancora poco dibattuto. Tuttavia, è un problema che si pone anche nel nostro paese ed è sempre più sentito. Gli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti e intensi anche in Italia. Questo pone un rischio crescente per le popolazioni umane e per le economie. Le comunità umane non possono prosperare senza un sistema di infrastrutture immobiliari sicure.

Conclusioni

Il cambiamento climatico è una sfida globale che sta avendo un impatto sempre più significativo sul mondo immobiliare. Le compagnie assicurative stanno ritirandosi dai mercati più a rischio, e questo pone un problema crescente per le popolazioni umane e per le economie. È necessario ridurre le emissioni di gas serra per contrastare il cambiamento climatico, e adottare misure importanti per adattarsi agli effetti del cambiamento climatico già in atto e in aumento.

Articolo di AgentiImmobiliari.org

Commenti
Nessuno

Aggiungi un tuo commento

Per inviare un commento è necessario essersi registrato al sito ed essersi autenticato.
UPPI presenta proposte per un fisco sulla casa semplificato, equo e sostenibile.
Martedì 31 ottobre 2023
L'Unione Piccoli Proprietari Immobiliari (UPPI) ha presentato la scorsa settimana in Senato, le sue proposte per un nuovo fisco sulla casa, che risponda ai principi di semplificazione, equità e sostenibilità.
Sequestro e confisca di beni immobiliari che hanno “utilizzato” il superbonus: ecco quando e perchè può avvenire
Venerdì 20 ottobre 2023
Sequestro e confisca dei propri immobili a causa di indebita percezione di crediti di imposta
Quali sono le principali caratteristiche del contratto di comodato?
Giovedì 19 ottobre 2023
Il contratto di comodato è un tipo di contratto molto utilizzato nel campo del diritto civile. Si tratta di un accordo attraverso il quale una parte, il comodante, concede l'uso temporaneo di un bene mobile o immobile a un'altra parte, il comodatario,...

Servizi per te

Consenso all’uso dei cookie

Il nostro sito utilizza cookie tecnici per annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti, per archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo. Vorremmo anche impostare dei cookie opzionali (analitici e di profilazione) per offrirti la migliore esperienza e inviarti pubblicità personalizzata. Puoi scegliere di gestire le tue preferenze e accettare, selezionare o rifiutare tutti i cookie dal pannello personalizza. Puoi accedere alla nostra Policy cookie ed Informativa sulla Privacy per ulteriori informazioni.

Le tue preferenze relative al consenso
Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
PHPSESSID DEL CMS/SERVER
si utilizza per consentire la navigazione del sito web identificando il client da parte del server.
_cms_ual DEL CMS
usato dal CMS per effettuare funzionalità di identificazione degli utenti web loggati
gc_webuser_allow_cookie
usato dal CMS per capire di non mostrare più l’avviso sui cookie
info_paypal_popup_cookie
nasconde la visualizzazione di un popup
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.